Cosa vedere in toscana: siena, firenze e pistoia – 30 luoghi unici con tappa gourmet
Cosa vedere in toscana: siena, firenze e pistoia – 30 luoghi unici con tappa gourmet
cosa vedere a siena, firenze e pistoia: 30 luoghi unici con tappa gourmet
itinerari selezionati per chi soggiorna in casa vacanze: ogni esperienza abbina un luogo iconico a un indirizzo dove mangiare bene, senza perdere tempo a cercare.
Esperienze da fare nella zona di Siena
Esperienze da fare nella zona di Firenze
Esperienze da fare nella zona di Pistoia
10 esperienze indimenticabili nella provincia di siena
piazza del campo
il cuore medievale di siena: una conchiglia di mattoni che vive tutto l’anno, non solo durante il palio. sedersi sul pendio al tramonto restituisce l’essenza della città.
duomo di siena
marmi bianchi e neri, pavimento intarsiato unico, opere di michelangelo e bernini: una cattedrale che lascia senza parole.
san gimignano
torri che bucano il cielo e vicoli in pietra: il “manhattan medievale” della toscana, iconico e fotogenico.
abbazia di san galgano
un’abbazia senza tetto in mezzo ai campi, a pochi minuti dall’eremo di montesiepi con la spada nella roccia. atmosfera irripetibile.
bagno vignoni
una piazza che è una vasca termale: il vapore che sale, le luci delle case, la val d’orcia tutt’intorno. unico.
montepulciano
rinascimento e cantine nel tufo: tra piazze scenografiche e il profumo del nobile, il borgo invita a una sosta lenta.
pienza
la città ideale di pio II: logge, prospettive perfette e finestrini sulla val d’orcia. eleganza pura.
montalcino
fortezza, vicoli e il brunello. un paese che ha fatto del vino una lingua madre.
crete senesi
colline ondulate color argilla, filari di cipressi e cascinali isolati: scenari lunari, soprattutto al tramonto.
🍴 ristorante la torre di monte oliveto
chianti senese
strade bianche, vigne e castelli. guida lenta, sosta in cantina e piatti di territorio.
10 esperienze indimenticabili nella provincia di firenze
cupola del brunelleschi
un prodigio tecnico e poetico: salire in cima regala un colpo d’occhio su tetti, torri e colline. firenze in un solo sguardo.
ponte vecchio
botteghe orafe sospese sull’arno, luci che si riflettono sull’acqua: uno dei simboli più riconoscibili al mondo.
galleria degli uffizi
botticelli, leonardo, michelangelo: capolavori che meritano tempo e calma. prenota l’ingresso per evitare code.
fiesole
terrazza naturale su firenze: teatro romano, area etrusca e tramonti che spiegano perché qui tornano tutti.
certosa del galluzzo
un monastero alle porte della città, arte e silenzio. visita guidata consigliata.
chianti fiorentino
strade panoramiche, vigne e ulivi. perfetto per una giornata lenta tra degustazioni e borghi.
vinci
il paese di leonardo: museo e casa natale raccontano il genio con modelli e installazioni.
vallombrosa
abbazia, faggete e aria fresca. ideale d’estate, ma suggestiva tutto l’anno.
🍴 ristorante giacomo (vallombrosa)
mugello
vallate verdi, borghi e cucina sostanziosa. tra i piatti: tortelli di patate, carni e salumi.
🍴 trattoria da beatrice (scarperia)
greve in chianti
piazza porticata, botteghe storiche e cantine. ottima base per muoversi tra castelli e vigneti.
🍴 macelleria falorni (degustazioni)
10 esperienze indimenticabili nella provincia di pistoia
piazza del duomo (pistoia)
una delle piazze medievali meglio conservate: cattedrale, battistero, palazzi civici. scenografica nelle sere d’estate.
🍴 locanda del capitano del popolo
ospedale del ceppo
il celebre fregio in terracotta invetriata dei della robbia racconta le opere di misericordia con colori vivi e dettagli finissimi.
abetone
inverno di piste e rifugi, estate di boschi e sentieri. la meta classica della montagna pistoiese.
🍴 ristorante regina (hotel regina)
cutigliano
borgo raccolto con case in pietra, palazzo dei capitani e scorci per chi cerca autenticità. perfetto in abbinata con doganaccia.
🍴 rifugio/ristorante la grande baita (doganaccia)
san marcello pistoiese
ponte sospeso, boschi e aria fresca. ottima base per esplorare la montagna.
montecatini terme
stabilimenti liberty, parchi e funicolare per montecatini alto. icona del termalismo europeo.
grotta maona
formazioni carsiche a pochi minuti da montecatini. visita guidata consigliata.
collodi e parco di pinocchio
il borgo in salita e il parco dedicato alla fiaba: perfetto per famiglie ma non solo.
🍴 osteria del gambero rosso (ristorante del parco)
pescia e il mercato dei fiori
tradizione florovivaistica e centro storico raccolto. ideale al mattino per vedere il via vai dei produttori.
montagna pistoiese
boschi, borghi, torrenti e rifugi. d’autunno domina il foliage, in estate la temperatura è ideale per camminare.
🍴 agriturismo il volpino (ristorante)
consigli pratici: prenota i ristoranti nei weekend e in alta stagione; per vallombrosa/cutigliano verifica aperture stagionali dei rifugi. tempi di percorrenza e orari possono variare.